“Questa seconda edizione della Coppa Velez – commenta il Responsabile Regionale del Calcio a 5, Alessandro d’Errico – sarà un’occasione importante di confronto per tutte le squadre dei campionati che organizziamo. Il ricordo di Alfonso, pioniere del futsal in Emilia Romagna nonché mio predecessore, è ancora vivo in tutti noi che amiamo il Calcio a 5. Far continuare a vivere la sua memoria, essendo di impulso per l’ulteriore sviluppo del movimento, è il modo migliore per onorare quanto Velez ha fatto per questa disciplina”. Il futsal emiliano romagnolo è in salute. “Quest’anno abbiamo registrato numeri in aumento, in particolare a livello di settore giovanile ed organizzeremo nuovamente il campionato di Calcio a 5 femminile. Significa che siamo sulla strada giusta. I premi in denaro stanziati dal CRER per le squadre che faranno giocare più giovani sono un segnale forte in questo senso”.
Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND